03/08/2023 - Fabio
Deal, una parola con cui le piattaforme di crowdfunding immobiliare e gli investitori hanno sempre a che fare. Il suo primo significato è accordo, anche se noi lo usiamo per indicare l'affare. La differenza tra Isicrowd e la maggior parte delle altre società è proprio questa: per noi viene prima l'accordo e poi l'affare.
Deal, nella visione etica di Isicrowd, significa prendere un impegno con gli investitori. Da quest'idea cominciamo il percorso dalla scelta dell'immobile fino alla restituzione del capitale investito e al rimborso del ROI (Ritorno sull'investimento). Ogni raccolta capitale è pianificata seguendo due parametri: minimo sforzo economico, massimo rendimento.
Il diario di viaggio 2023 di Isicrowd comincia con il deal che meglio ha soddisfatto la nostra prima aspettativa per gli investitori: il ROI più alto. Il primato spetta al progetto immobiliare di via Correra:a fronte di un capitale di 10 mila euro, è stato generato un ROI del 12% per i quindici investitori coinvolti.
Questo appartamento è stato rilevato e trasformato in B&B grazie al crowdfunding. Il doppio obiettivo centrato è stato quello di garantire un'importante rendita agli investitori e creare impulso all'economia del territorio.
Grazie ai capitali raccolti, abbiamo ristrutturato un immobile fatiscente in una delle vie del centro di Napoli e la sua rinascita ha contribuito al vasto piano di riqualificazione del capoluogo campano.
Indubbiamente, il record di velocità spetta, quest'anno, al deal Gioacchino D'Anna 3.0. Il nostro team ricorda ancora bene l'emozione vissuta all'apertura della raccolta capitale. Il progetto prevedeva un obiettivo di 25 mila euro per acquistare, ristrutturare e rivendere le costruzioni in via Gioacchino D'Anna. Il ROI istantaneo prodotto da questo affare è stato del 7%.
Sapevamo che c'era molta aspettativa da parte dei nostri investitori. Infatti, Il contatore sulla nostra piattaforma è andato immediatamente su di giri, fino al raggiungimento della somma. Non c'è stato nemmeno il tempo di attendere sessanta secondi e il deal era già chiuso con successo.
Un altro motivo d'orgoglio per il team Isicrowd in quest'anno è stato il deal via Gioacchino D'Anna. Siamo riusciti a raggiungere la quota capitale di 22 mila euro, restituendola ai 32 investitori coinvolti con 5 mesi d'anticipo.
Come spesso ribadito, manteniamo sempre gli impegni presi, piuttosto che puntare sulla quantità.
Grazie alla modalità lending crowdfunding, garantiamo la diversificazione: capitali contenuti, più possibilità d'investimento, più restituzioni anticipate, ROI più alti.
Sarebbe ancora da scorrere l'elenco dei deal realizzati in quest'annata. Quello che ha sicuramente costituito una leva importante negli ultimi mesi, oltre alla garanzia di ROI sempre più alti e alle rapide chiusure dei deal, sono state le idee. Su tutte, l'iniziativa Cashback +5: un plus del 5% su ciò che i nostri iscritti avrebbero investito nel primo deal utile.
Per noi di Isicrowd è importante creare iniziative che tengano alta l'attenzione degli investitori e aiutino a consolidare un rapporto di fiducia reciproca. In questo flusso di energie e sinergie risiede il vero significato che per noi ha la parola deal: accordo, patto di fiducia.
Questo diario di viaggio si arricchirà ancora di nuovi capitoli. Molte belle sorprese arriveranno subito dopo le vacanze!
Perciò, è davvero il momento di iscriversi in piattaforma e attivare il wallet, tenendo d'occhio anche i nostri profili Facebook, Instagram e Youtube.
Buona vacanze dal team Isicrowd!