22/07/2022 - Eva Serio
Questa cifra va però sommata ai 3,4 miliardi di euro del primo trimestre del 2022, raggiungendo quindi i 6,3 miliardi di euro.
Per non parlare dei progetti in corso di negoziazione, con chiusura prevista entro la fine di luglio, i quali ammontano a circa 1,5 miliardi di euro.
Gli uffici e la logistica sono gli immobili che hanno interessato oltre la metà degli investimenti effettuati durante i primi sei mesi del 2022
Giuseppe Amitrano Ceo di Dils, sottolinea che la domanda è radicalmente cambiata: si ricercano infatti spazi di nuova generazione. L’ufficio diventa un vero e proprio “quartier generale”, con lo scopo di migliorare il benessere dei dipendenti, attirando anche i talenti più gettonati.
280 milioni di euro, invece, sono stati destinati al settore dell’hospitality nel secondo trimestre, totalizzando in 6 mesi 870 milioni di euro.
Il mercato residenziale della compravendita, invece, è pari quali a 182,000 transazioni normalizzate, con una crescita del 12% rispoetto allo stesso periodo nel 2021. Milano capeggia la classifica con circa 7.700 transazioni (con un aumento del 36%)