Osservatorio Turistico Extralberghiero: “A Napoli oltre 110mila visitatori. È boom B&B e case vacanza”

09/06/2022 - Eva Serio

Già nel primo week end di Maggio Napoli aveva registrato 97 mila presenze, ma con l’avvento di giugno i numeri salgono vertiginosamente.

L’Abbac, “Osservatorio Turistico Extralberghiero” ha addirittura registrato un trend di visitatori in città pari a 110 mila.

 

Teresa Armato, Assessore al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, esprime la propria soddisfazione per il risultato ottenuto, anche visionando i dati diffusi dalle associazioni di categoria in merito alle presenze cittadine e i relativi incassi, che si aggirano intorno ai 34,9 milioni.

 

Le strutture ricettive, infatti, hanno registrato oltre che un aumento significatovi di introiti, anche permanenze più lunghe arrivando a 4 notti, rispetto alle 2 e mezzo pre-pandemia nel 2019.

 

Anche l’età media è cambiata: molti più ragazzi giovani sono interessati a Napoli città d’arte, visitando i luoghi di cultura più importanti della metropoli.

 

I luoghi di ristoro, a loro volta, ne traggono beneficio: dal momento che non si tratta più di vacanze “mordi e fuggi”, i turisti tendono a frequentare bar, ristoranti e presidi slow food o km 0.

 

L’assessore conclude affermando di voler investire il 30% della tassa di soggiorno per il turismo, pari a 3 milioni e 600 mila auto, per supportare i servizi e l’accoglienza.

 

Anche nel periodo di Pasqua la città di Napoli aveva registrato incassi da record: sold out al centro storico, sul lungomare e nelle isole Ischia, Procida e Capri.

 

I prezzi per un posto letto in B&B o affittacamere variano dai 25 ai 75 euro, a seconda dei servizi offerti.

 

Per una camera matrimoniale al centro storico, si possono spendere dai 50 ai 90 euro.

 

Prezzi più accessibili se ci si sposta nella zona dei Campi Flegrei, l’area vesuviana o nelle isole di Ischia o Procida.

 

Capri e la Costiera Amalfitana si confermano essere le più care, dove si possono anche spendere più di 100€ per una giorno di permanenza.

 

La penisola sorrentina, invece, si mantiene in una via di mezzo: tra i 70 e i 90 euro a notte.

 

Ti piacerebbe investire in un B&B al centro di Napoli? Clicca qui!