Quanto costa tenere i soldi fermi in banca?

15/07/2021 - Eva Serio

Secondo una ricerca stilata a luglio 2020, sono quasi 6 milioni le persone che non conoscono i costi di gestione del proprio conto corrente.

 

Il 15% degli intervistati ha ammesso di non sapere se pagano il proprio conto bancario su base annua, non conoscono il costo di mantenimento della carta di credito o di debito.

 

Si stima che siano ben 1.682 miliardi di euro le somme depositate in banca da famiglie e aziende.

 

C’è stata una forte crescita dei depositi bancari a settembre 2020 (+8%) a causa dell'incertezza per la situazione futura, che spinge famiglie e aziende a parcheggiare la liquidità in banca.

 

Pensi che tenere in banca i soldi, o anche sotto al materasso, sia una scelta saggia e sicura?

 

Non è proprio così.

 

In primo luogo, bisogna lottare costantemente con il fenomeno dell’inflazione, ossia l’aumento generalizzato e prolungato dei prezzi che porta alla diminuzione del potere d'acquisto della moneta e quindi del valore reale di tutte le grandezze monetarie.

 

Secondo i dati emersi da una ricerca de’ Il Sole 24 Ore, mille euro di vent’anni fa valgono oggi 588€. La stessa cifra tenuta ferma per 10 anni, varrebbe oggi 875€.

 

Isicrowd, ti permette di compiere un investimento sicuro in quella che noi chiamiamo “Casa Digitale”.

 

Potrai quindi finanziare il “mattone”, ma senza accollarti tutti i rischi che implica un investimento tradizionale.

 

Con la Casa Digitale puoi finanziare dai 50€ a salire, con una rendita tra l’8% e il 18%.

 

Il tempo di recupero del finanziamento si aggira tra 1 o 2 anni, non dovrai gestire l’affitto e le spese accessorie, le tasse da pagare sono solo del 26% e i tuoi soldi non saranno fermi per un lungo periodo.

 

 

Finanzia ora "Via Labriola" a partire da 50€