Storie di successo / Warren Buffett

01/09/2021 - Eva Serio

Warren Edward Buffett è un imprenditore, filantropo ed economista statunitense.

 

Grazie al suo straordinario fiuto per gli affari, la sua spiccata intelligenza ed esperienza, è soprannominato “Oracolo di Omaha” poiché riesce a predire la riuscita o il fallimento di investimenti finanziari.

 

Il suo talento per il mercato azionario si manifesta fin da giovanissimo. Pare che abbia cominciato ad investire alla tenera età di 11 anni, quando vendeva a scuola le bibite acquistate al negozio del nonno paterno.

 

A 14 anni acquista un terreno agricolo, affidato in seguito ai pastori locali.

 

 

Frequenta la Colombia Business School dove incontra il suo idolo, Benjamin Graham (il primo economista ad aver sviluppato la nuovissima teoria del value investing, ossia la ricerca di titoli sottovalutati da comprare e tenere per lunghissimi periodi).

 

Egli nota subito il talento di Warren e, dopo la laurea, lo invita a lavorare a New York presso la Graham-Newman Corp.

 

Nel 1955 Graham va in pensione e gli offre di diventare socio dell’azienda. Buffet rifiuta e si trasferisce nella sua città natale, Omaha.

 

Con il capitale di cui disponeva all’epoca era convinto di potervivere di rendita grazie alle sue capacità di investimento.

 

Di ritorno ad Omaha, con sua grande sorpresa, amici e parenti gli chiedono di gestire i loro soldi.

 

Warren fonda così la Buffett Partnership, un fondo d'investimento con il quale applica il value investing, ossia le strategie d'investimento insegnate da Benjamin Graham.

 

In questo modo acquisisce importanti partecipazioni in colossi come Coca Cola, Gillette, McDonald's, Kirby Company e Walt Disney.

 

Nel 1962 parte la sua attività finanziaria di alto livello: acquisisce le partecipazioni di un’industria tessile in declino, la Berkshire Hathaway, della quale assumerà il controllo un paio di anni dopo.

 

Nel 1985 decide di abbandonare il settore tessile e dedicarsi a quello assicurativo.

 

Questo suo fiuto per gli affari lo porta ad essere considerato il più grande value investor di sempre.

 

Secondo la rivista Forbes, nel 2008 è stato l’uomo più ricco del mondo e a luglio 2021 risulta essere il nono uomo più ricco del mondo con un patrimonio di 101 miliardi di dollari.

 

Nel 2011 è stato insignito della Medaglia Presidenziale della Libertà, decorazione conferita dal Presidente degli Stati Uniti d’America e rappresenta la massima decorazione degli Stati Uniti.

 

Ha anche promesso di impegnare il suo patrimonio in cause filantropiche: ha donato 37 miliardi in azioni benefiche per i paesi del terzo mondo ed ha annunciato un piano per elargire in beneficenza la sua fortuna.