Napoli (NA)
ACQUISTO E RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO IN NAPOLI
La concessione del prestito alla società proponente servirà a finanziare parte dell’acquisto e i lavori di ristrutturazione di un appartamento sito in Napoli, nel quartiere Piscinola, all’interno di un fabbricato storico, con la tipica caratteristica della corte centrale su cui affacciano tutti gli immobili presenti.
L’OPPORTUNITA' DI FINANZIAMENTO IN SINTESI
L’operazione prevede l’acquisto dell’immobile, la sua completa ristrutturazione con l’adeguamento di tutti gli ambienti, la riqualifica energetica e la vendita sul libero mercato.
L’appartamento, di 50 mq interni e 15 di esterno, dato il pessimo stato conservativo interno, sarà acquisto per una cifra di 8.500 Euro.
Il quartiere in oggetto ha una quotazione media, per gli appartamenti inseriti in fabbricati storici, che oscilla tra i 950 e i 1.400 €/mq.
L’acquisto pertanto è stato fatto per un valore decisamente al di sotto del prezzo di mercato.
La ristrutturazione che, oltre alla riqualifica dell’immobile, prevede l’ottimizzazione degli ambienti, dividendo l’unità immobiliare in due monolocali separati, con accesso autonomo ognuno.
Il dividere l’unità immobiliare in due, oltre a spingere verso il massimo il valore al mq per immobili simili in zona, torna utile anche ai fini dell’appetibilità degli stessi immobili, che potrebbero garantire un’elevata reddività in rapporto al capitale investito, vista la crescente richiesta di immobili vicini data la vicinanza della fermata della metropolitana.
Gli interventi previsti richiedono un CILA. Non sono necessari interventi strutturali. L’unità immobiliare è parte di un fabbricato storico, in muratura portante, risalente agli inizi del 900 ed è nelle immediate vicinanze dei principali servizi.
IL PROGETTO PREVEDE QUINDI LA REALIZZAZIONE DI:
- Ristrutturazione con ottimizzazione ambiente, miglioria classe energetica e certificazione impiantistica dell’intero appartamento avente una superficie commerciale finale di 65 mq.
3 BUONI MOTIVI PER FINANZIARE IN QUESTA OPPORTUNITA'
IL MERCATO IMMOBILIARE DI ZONA
Piscinola è un quartiere di Napoli, situato nell'area nord della città.
Nel quartiere è integrata anche Marianella e a partire dal 2005 costituisce con altri quartieri la VIII Municipalità del Comune di Napoli.
Piscinola appartiene anche al gruppo dei comuni soppressi, infatti perse l'autonomia amministrativa nel 1866, a seguito dell'annessione al Comune di Napoli.
Nell'ultimo censimento Piscinola contava una popolazione residente di circa 28.000 abitanti.
Il centro storico di Piscinola conserva ancora molte interessanti testimonianze architettoniche del passato. L'isola che è delimitata da via del Salvatore, via Napoli e Via Miano, rappresenta il nucleo più antico, la cui pianta risulta forse coeva alla fondazione della chiesa del SS. Salvatore, ossia intorno all'anno 950. Sicuramente gli edifici che si ergono nella zona sono stati realizzati, in sostituzione dei precedenti manufatti, in epoche successive, tra il XVI ed il XVIII secolo.
Si tratta prevalentemente di edifici disposti "a corte", aventi non più di due piani fuori terra, realizzati in tufo, con solai in travi di legno e lapilli e con annessi tutti i servizi comuni necessari per gli abitanti (bagni, forni, pozzi, aia, cantine, stalle).
Nella zona adiacente alla piazza Bernardino Tafuri e anche in zone decentrate ad essa, si ergono molti edifici appartenuti alle famiglie della nobiltà napoletana. Questi edifici costituivano le residenze estive di campagna della nobiltà e si popolavano in concomitanza del trasferimento del re e della sua famiglia alla vicina reggia di Capodimonte.
Citiamo per importanza: il Palazzo De Luna, il palazzo Grammatico, il palazzo Don Carlo, il palazzo Chiarolanza ed il palazzo Fioretto. Molto interessanti sono anche i palazzi antichi restaurati a cura della Facoltà di Architettura di Napoli durante la ricostruzione post-terremoto, come quelli in Via del Plebiscito e in via Vittorio Emanuele.
L’immobile che si trova nella citata via del Salvatore, fa’ parte di un contesto urbano densamente abitato con un’elevata richiesta di immobili, inoltre ome anticipato nell’opportunità di finanziamento, la zona sta subendo una riqualificazione e una maggior richiesta di casa in locazione, sia per studenti che per pendolari, grazie alla metropolitana distante poche centinai di metri, portando così maggior appeal agli immobili di piccola quadratura che a fronte di un piccolo investimento possono garantire un’alta rendita lorda.
IL PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE
Il progetto di ristrutturazione prevede il totale rifacimento delle partizioni interne con la creazione dei nuovi impianti, pavimentazioni e rivestimenti, in sostanza tutto ciò che sarà utile o necessario per procedere ad un progetto di qualità. Le condizioni attuali dello stato generale del fabbricato sono soddisfacenti.
L’unità immobiliare verrà ristrutturata finemente in chiave contemporanea con incremento della classe energetica, attraverso un miglioramento degli infissi e degli impianti di riscaldamento. Premesso che le scelte definitive in merito alle finiture saranno di ottima qualità, con finiture suscettibili di variazioni e/o richieste da parte dei promittenti acquirenti.
SEI INTERESSATO A QUESTA OPPORTUNITA'?
Il tuo finanziamento può partire da soli 100 Euro e a COMMISSIONI ZERO.
Visita le sezioni dedicate ai dati finanziari e alla documentazione, informati e decidi se questa opportunità fa per te.
Per visualizzare questo contenuto devi accedere o registrarti
Per visualizzare questo contenuto devi accedere o registrarti
Per visualizzare questo contenuto devi accedere o registrarti