(NA)
Descrizione
ACQUISTO E RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO SALITA PETRAIO VOMERO
La concessione del prestito alla società proponente servirà a finanziare i lavori di ristrutturazione di un appartamento sito in Napoli alla Salita Petraio, borgo facente parte del quartiere Vomero.
L’OPPORTUNITA' DI FINANZIAMENTO IN SINTESI
L’operazione prevede la completa ristrutturazione con l’adeguamento e l’ottimizzazione di tutti gli ambienti e la vendita sul libero mercato.
L’appartamento è stato già acquistato dalla società, a seguito di un’accurata operazione immobiliare ad un costo di circa 35.000 euro.
Gli interventi previsti richiedono un CILA. Non sono necessari interventi strutturali. L’unità immobiliare è parte di un fabbricato storico risalente ai primi anni del 900.
Lo stabile in questione è inserito in un contesto residenziale e la facciata, in buone condizioni di manutenzione, è con intonaco e fregi.
IL PROGETTO PREVEDE QUINDI LA REALIZZAZIONE DI:
- Ristrutturazione con diversa distribuzione degli spazi interni, miglioria classe energetica e certificazione impiantistica dell’intero appartamento avente una superficie di 30 mq.
3 BUONI MOTIVI PER FINANZIARE IN QUESTA OPPORTUNITA'
IL MERCATO IMMOBILIARE DI ZONA
Il Petraio è una zona di Napoli che prende il nome dell'omonimo borgo sulla collina del Vomero.
Il termine Petraio non deriva dal nome di una cava di pietre, ma da un luogo dove le piogge depositano i ciottoli; il tracciato della salita ricalca il tracciato di uno dei tanti alvei del Vomero, dove successivamente venne realizzato un borgo che con il passare degli anni è diventato un luogo per famiglie benestanti, oggi nel quartiere sono presenti architetture di Liberty napoletano realizzate nei primi anni del XX secolo[3]. La zona è collegata al Corso Vittorio Emanuele con la Salita del Petraio nonché con i Gradoni Santa Maria Apparente e collegato al quartiere Vomero con Via Filippo Palizzi e con i Gradini del Petraio.
La zona è servita dalle stazioni Palazzolo-Parco Marcolini (Via Filippo Palizzi) della Funicolare di Chiaia e, molto più comodamente, dalla stazione Petraio (Salita del Petraio e Via Filippo Palizzi) della Funicolare Centrale. Le strade che collegano il Petraio verso il Vomero sono spesso indicate come La santarella in virtù della presenza di Villa Santarella (la villa di Eduardo Scarpetta, famoso attore e commediografo padre dei De Filippo anche se mai riconosciuti) li ubicata.
Dalla descrizione della zona si può capire come l’immobile, inserito nella macro area del Vomero, faccia parte di un tessuto urbano densamente abitato e molto richiesto, come dimostrato dalle quotazioni di zona che sono le più alte dell’intera città.
Il borgo del Petraio, un’area esclusivamente pedonale, che tramite le sue scalinate collega il Vomero a Chiaia in 30 minuti, rappresenta meta ambita da coloro che cercano un appoggio lontano dal trambusto cittadino e soprattutto da coloro che cercano immobili da adibire a casa vacanze, vista la crescita esponenziale del capoluogo campano in richieste turistiche. Di fatti il target finale dell’intero intervento saranno proprio queste due categorie di richieste che troveranno l’immobile già pronto all’uso.
IL PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE
Il progetto di ristrutturazione prevede il totale rifacimento delle partizioni interne con la creazione dei nuovi impianti, pavimentazioni e rivestimenti.
L’unità immobiliare verrà ristrutturata finemente ed arredato in chiave contemporanea e con incremento della classe energetica, attraverso un miglioramento degli infissi e degli impianti di riscaldamento
SEI INTERESSATO A QUESTA OPPORTUNITA'?
Il tuo finanziamento può partire da soli 250 Euro e a COMMISSIONI ZERO.
Visita le sezioni dedicate ai dati finanziari e alla documentazione, informati e decidi se questa opportunità fa per te.
Anno di costruzione | Ante 39 |
Rendita catastale | €32 |
Piani fabbricato | 2 |
Tipologia | Residenziale |
Piano | 1 |
Categoria Catastale | A/5 |
Classe energetica | G |
Per visualizzare questo contenuto devi accedere o registrarti
Per visualizzare questo contenuto devi accedere o registrarti
Per visualizzare questo contenuto devi accedere o registrarti
Per visualizzare questo contenuto devi accedere o registrarti
Clicca su una delle icone qui sotto per visualizzare lo stato dei lavori per quella categoria.